MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Verricelli forestali (1), generalità

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Bellissimo Pacio!
    Dietro all'Agrotron fà proprio la sua porca figura...! E credo che anche vederlo lavorare sia uno spettacolo!
    Non avevi più dato notizie da un bel pò di tempo, avevo paura in qualche (proverbiale) ritardo nella consegna da parte del conce...

    Originalmente inviato da Pacio Visualizza messaggio
    X Argon l'altro giorno l'ho provato con il Minitaurus, che mi dicevi che forse era un po' grosso, invece va che è una meraviglia a parte quando tiri piante un po' più grosse che tende ad alzarsi cn tutte e quattro le ruote!!!!
    Eh, quello che pensavo, come cavalleria i 60cv (perdipiù marchiati Same ) dovrebbero bastare, il problema è la stazza del trattore..., ma penso comunque che prima di metterlo in difficoltà ce ne voglia...! (quando hai tempo, potresti postare anche qualche foto dietro al Minitaurus)
    L'hai provato anche sul Dorado 85? Come và?

    P.S. Vieni alla visita alla NewHolland di Jesi? Dai, che prima o poi bisogna affrontare il Blu...

    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    Bel evrricello, complimenti...anche se giudicare le attrezzature dalle foto non è il massimo...bisognerebeb provarlo...
    Comunque l'aspetto esteriore promette bene...
    Resterebbe da discutere un po' sul tipo di comando scelto...io di verricelli ne ho solo visti lavorare e mai utilizzati personalmente (o per lo meno io ero a tagliare la pianta e gli altri tiravano), però parlando con chi lo utilizza molto mi diceva che a parer suo i radiocomandi e i telecomandi sono "pericolosi" in questo senso:
    Se stai tirando col trattore sopra la colma e tu sei sulla riva per controllare la pianta che non si impunti, come fai a vedere se per caso il trattore non si alzi? dovrest per forza ancorarlo ad una pianta per la parte frontale...mentre se sei lì in fianco al verricello con le corde..vedi il trattore sforzare e molli il tiro...
    stessa cosa vale per il corretto avvolgimento della fune....se sei lì in fianco hai tutto sotto controllo, altrimenti no...
    Io sincermante propendo per il vecchio comando a corde, più semplice e più pratico...voi cosa ne pansate?
    ciao
    Senz'altro il comando a corde e il più semplice, ma come praticità è inequivocabilmente meglio quello scelto da Pacio.
    Credo che il telecomando sia ancora la soluzione migliore, perchè ti permette di azionare con estrema semplicità il verricello avendo però sempre sott'occhio il trattore. Il radiocomando è ugualmente (o forse più) comodo, ma molto più pericoloso! E' successo proprio poco tempo fà che un boscaiolo (esperto) delle mie parti, azionando il verricello con un radiocomando, senza avere visione del trattore, ha fatto cappottare di brutto il mezzo...morale dai 25 ai 30.000euro di danni! Senza contare che si trovava su una strada pubblica...
    Diciamo che le corde sono sufficienti per chi fà un'uso sporadico e hobbistico del verricello, mentre per chi lo usa per lavoro o vuole qualche soddisfazione in più, il telecomando è d'obbligo.

    Interessante, per i modelli a corda, è la modifica che ha fatto un mio amico montando due pistoncini, comandati dai distributori del trattore, che azionano le leve al posto delle corde...! Ovviamente è utile quando si lavora in due, uno sempre sul trattore e l'altro all'aggancio del legname...
    Cosa vi sembra questa modifica?

    Commenta


    • #92
      Ciao Argon, infatti non mi sono fatto sentire prima perchè da metà ottobre che doveve arrivare è arrivato a metà dicembre e ho iniziato ad usarlo la settimana scorsa!!!!
      Ieri ho fatto altre due tre foto, che si vede meglio, però devo ancora scaricarle, magari stasera se ho tempo le posto!!!
      Col Minitaurus, non ho avuto l'occasione di fare delle foto perchè l'ho usato un giorno solo, cm come hai detto tu la stazza del trattore non è proprio appropriata al verricello, ma basta non esagerare con il tiro ce ne vuole prima di metterlo in crisi, il trattore lo tengo appena accelerato e ho tirato piante abbastanza grosse, di acero e carpino!!!
      Sul Dorado non l'ho provato e non credo che lo userò più di tanto con quel trattore, perchè dove c'è spazio vado con l'Agrotron, e dove non ci passo lo attacco direttamente al Minitaurus!!!!
      L'unica cosa è che devo regolargli il freno, perchè quando tiri troppo che il verricello si blocca, il pistone di rilascio fa fatica a sbloccare il freno, ma cred siano due bulloni da svitare, solo che il libretto di uso e manutenz. è in inglese e non si capisce bene, ma per il resto, va che è una meraviglia!!!!
      Se per il prossimo anno trovo più lavoro in bosco, prevedo l'acquisto del radiocomando, perchè il verricello è già predisposto, solo che ci vogliono bei dindini, circa 1300 euri!!!!

      Commenta


      • #93
        Ecco ancora un paio di foto!!!!
        Attached Files

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da Pacio Visualizza messaggio
          Ciao Argon, infatti non mi sono fatto sentire prima perchè da metà ottobre che doveve arrivare è arrivato a metà dicembre e ho iniziato ad usarlo la settimana scorsa!!!!

          Se per il prossimo anno trovo più lavoro in bosco, prevedo l'acquisto del radiocomando, perchè il verricello è già predisposto, solo che ci vogliono bei dindini, circa 1300 euri!!!!
          Solo 2 mesi di ritardo !!! Buon segno, sta migliorando...
          Porca di quella, 1300euro per il radiocomando... ! Ma in cosa consiste? Un apparecchietto da attaccare sul verricello + la consol da portarsi dietro...?
          Certo che sono veramente tanti soldi...troppi!

          Originalmente inviato da Pacio Visualizza messaggio
          Ecco ancora un paio di foto!!!!
          Con un trattore e un verricello così, recidere la pianta prima di tirarla diventa quasi facoltativo...

          Io mi accontento di meno...ho chiesto al personaggio per un verricello Uniforest da 50q e mi ha preventivato 2100euro tutto incluso. Cosa ti sembra?

          Commenta


          • #95
            Bhè nn mi sembra male come prezzo, quando ero andato a vederlo mi aveva fatto 3600 del 60 q.li e 5400 del mio, penso che 2100 sia un buon prezzo, ma con comando Meccanico?

            Per il radiocomando purtroppo costano parecchio ce ne sono anche di più cari e poi ci sono vari modelli, c'è quello base che ha solo i comandi del verricello e poi ci sono quelli che hanno anche il comando per accelerare il trattore...
            ma non credo di montarlo perchè prima ho in previsione altre spese!!!!

            Commenta


            • #96
              Se proprio proprio ti dovessi comprare il radiocomando, non sarebbe una cattiva idea quella di poter gestire l'acceleratore del trattore... !
              Ho visto lavorare un'Explorer C 90 con quel sistema e un verricello fisso...che bomba!

              Io sarei indirizzato su quello meccanico a corde, certo che il telecomando... , ma non sò se basterebbero 1000euro in più...!
              Ho visto che c'è anche il 50q ER che, rispetto al modello base, va a 0.6m/s (al posto di 0.9m/s) e pesa 20kg in più. Praticamente è la versione "ridotta" (penso), secondo te conviene? Quali sarebbero i pro e i contro?

              Commenta


              • #97
                Devo guardare il depliant perchè sinceramente nn ho guardato le specifiche del 50 q.li, cmq prova a sentire quanto viene l'elettroidraulico, se non c'è tanta differenza di prezzo ti conviene!!! Cmq credo che anche meccanico sia sufficiente.... Ma un 60 q.li è troppo grosso? per il tuo Argon sarebbe più adatto!!!!

                Commenta


                • #98
                  Eh, lo sò!
                  Il 50q può andare bene, ma il 60 sarebbe proprio il suo!!!
                  Ho visto che il 60 è largo solo 10cm in più del 50, ma pesa 160kg in più!!! Vuol dire che la differenza è tanta come struttura...
                  Il problema è che la differenza è tanta anche come prezzo...avevi detto che ti aveva fatto 3600euro il 60, e a me il 50q 2100euro = 1500euro in più Averli...

                  Commenta


                  • #99
                    Ieri sono andato a vedere i verricelli e sono indeciso tra il kmbh e il bernardi tutte e due da 60q meccanici qualcuno li ha o sa come vanno? Il bernardi mi sembra più robusto.

                    Commenta


                    • X Argon, eh si forse la differenza di prezzo è abbastanza alta, però sicuramente è più robusto, dicevo solo perchè mi sembrava più adatto al tuo, cmq anche con un 50 ne fai di lavoro, bhè fammi sapere se decidi di comprarlo!!!

                      X ulpais, per quanto riguarda il bernardi, non ti sò dire perchè li ho solo visti alle fiere, per quanto riguarda il Kmb ce ne sono tanti qui in giro, perchè il conce SDF di zona è l'importatore per l'Italia di quei verricelli, ma ho sentito diversi professionisti, che non si sono trovati proprio bene, cm struttura è abbastanza robusta, solo che le frizioni e gli organi di trasmissione non sono proprio robustissimi....
                      Io ti consiglierei di andare a vedere i Tajfun, che sono importati dalla Shwarz, hanno un ottima qualità prezzo e sono più robusti, anche perchè i KMB sono abbastanza cari!!!
                      Forse anche Argon potrà confermarti quanto ti ho detto!!!

                      Commenta


                      • A vederli i Bernardi mi sembrano a mio parere degli Uniforest a cui hanno cambiato gli adesivi.Noi abbiamo un Igland da 60ql con radiocomando che va molto bene eccetto alcuni problemi iniziali con il cavo, il primo si era rotto 2 volte.

                        Commenta


                        • SPERIAMO BENE... ragazzi sono andato a vedere al lavoro un bernardi e lo dopo lo preso me lo consegnano spero venerdì (dopodomani). Appena lo provo vi dico e se riesco metto qualche foto

                          Commenta


                          • Tra una quindicina di giorni comprerò un Bernardi da 40q.li da usare con la mia motoagricola.
                            Ieri ho passato la giornata visionando verricelli,visivamente lo Shwarz sembra il migliore,robusto e ben rifinito,Uniforest mi hanno fatto un ottimo prezzo,ecc. ecc.
                            Il Bernardi non sarà il top ma nella mia zona(complice il rivenditore)molti lo usano senza problemi .
                            Vista la vicinanza di assistenza ho deciso per quello,alla fine conta molto questo fattore.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
                              SPERIAMO BENE... ragazzi sono andato a vedere al lavoro un bernardi e lo dopo lo preso me lo consegnano spero venerdì (dopodomani). Appena lo provo vi dico e se riesco metto qualche foto
                              Complimenti per l'acquisto...vedrò di caricare le batterie della digitale per fargli le foto...
                              Potresti farci sapere quale tipo di cavo hai montato e da quanti metri e magari quali accessori hai acquistato...catene, ganci ecc..
                              ciao
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • niente di particolare, l'ho preso con 105metri di cavo del 12, il gancio apposito per le catene e 2 catene da 8mm (solo 2 altrimenti mi venivano a costare più le catene che il verricello). La macchina mi sembra ben strutturata è sui 5q di peso ha un bel gancio traino e la lama bella rubusta l'unica cosa speriamo che TIRA!!!!!!!!!!!

                                Commenta


                                • Io i Bernardi li ho visti alla fiera di S Lucia, devo dire che sono robusti, però l'80 q.li non mi sembra assomigli tanto al mio Uniforest, non credo siano la stessa cosa.
                                  Una domanda, ma la corda l'hai scelta tu o era già montata di serie? E da 12 mi sembra grossa per un 60 q.li, è la stessa che monto io sull'80, secondo me bastava una 10-11 anche perchè potevi montarne più metri!!!
                                  Cmq facci sapere come va, e scusa un'altra curiosità quanto l'hai pagato?

                                  Commenta


                                  • il diametro della corda lo potevo scegliere dal 9 al 12 ma visto che 100 metri per me bastano e avanzano o preferito la più grossa che penso sarè la più resistente. Il prezzo siamo sui 3900+iva tutto compreso

                                    Commenta


                                    • Sai che hai ragione!!!! Infatti a parte qualche differenza tipo, la carrucola e i piedi d'appoggio, del Krpan, sono tutti uguali all'Uniforest...
                                      I bernardi che avevo visto io però erano fatti differenti, a parte che si tratta di un paio d'anni fa, quest'anno non li ho visti, cmq se sono identici all'uniforest, come mai il bernardi 60 q.li costa 3900+iva, mentre l'uniforest 3600 iva compresa????
                                      C'è anche il sito della Uniforest: http://www.uniforest.si/index_content.html

                                      Commenta


                                      • bernardi/uniforest/tajfun

                                        io personalmente ho acquistato un 50q uniforest con riduttore 100mt corda Ø10mm, in italia sono commercializzati da iross, attaccato al mio carraro agritalia 50cv (il trattore da "battaglia") e' una bomba
                                        Volevo dare anche qualche precisazione uniforest e bernardi sono la stessa macchina, nessuno ha però detto che il bernardi ha il guida fune brevettato che ad esempio l'uniforest non ha, inoltre bisogna precisare che ad esempio uniforest e fratelli hanno la frizione monodisco incollata sulla corona che comanda il fusello raccogli fune(rottura frizione o corona implica la sostituzione di entrambe) mentre il tajfun ha una frizione multidisco indipendente dalla corona questo "accorgimento" costa circa un migliaio di euro in più rispetto ad uniforest.

                                        Commenta


                                        • Infatti Tajfun ha una"marcia in piu"....pre fortuna 'sto accorgimento non costa al cliente 1000 euro in piu!

                                          Per i prezzi....dipende dal venditore e dalgli sconti applicati.
                                          Per esempio dal mio tour dei rivenditori i prezzi sono apparsi piu o meno livellati: ilmeno costoso Uniforest(2100 senza fune e cardano),Schwarz 2600 con cavo senza cardano,Bernardi 2700 con cavo e cardano,gli altri non li considero.
                                          Io ho scelto Bernardi,il rivenditore è a 15km da casa e per i ricambi no problem.
                                          Non sapevo che il guidafune fosse solo sul Bernardi..

                                          Commenta


                                          • Si però i Tajfun costano di più, cmq anch'io ero dell'idea di prendere un Tajfun, però il conce di fiducia che ha la concessionaria Kmb, prima vendeva anche Tajfun, ma adesso vende Uniforest, e quindi dato che mi è sembrato un ottimo verricello e unito ad un buon prezzo, ho deciso di prenderlo...

                                            X boscarolo, sei sicuro che l'Uniforest costi 2100 senza corda? perchè il conce ha me ha detto che tutti i verricelli Uniforest, escono dalla fabbrica con già la corda di serie ed è compresa nel prezzo.....

                                            Commenta


                                            • io il 50R l'ho pagato circa 1900€ con la corda che ho subito sostituito con 100mt Ø10mm inquanto quella di serie era 70mt Ø12 e forse anche di qualità indubbia
                                              Ultima modifica di agriforestal; 29/01/2007, 14:37.

                                              Commenta


                                              • Probabilmente sono i soliti "trucchetti" da rivenditore,ti fanno uno sconto dal listino per ben figurare,poi all'atto pratico devi aggiungerci qualcosa per cui il prezzo si livella.
                                                Niente di male...

                                                X Agriforestal: ottimo prezzo! mi dici dove l'hai comprato? Anche in via privata...

                                                Commenta


                                                • Agriforestal, 1900euro IVA inclusa?
                                                  Se si, sarebbe veramente un ottimo prezzo, a me del 50 "normale" hanno chiesto 2100 e già mi sembrava buono...!
                                                  Se per favore puoi dare anche a me i dati del tuo rivenditore...

                                                  Quali sono le differenze tra il 50 normale e quello con il riduttore? E i pro e contro dei due?

                                                  Commenta


                                                  • 1° "giorno di scuola"

                                                    come ho anticipato, ho acquistato un verricello bernardi meccanico 60Q, ieri è stato il suo primo giorno e devo dire che va bene i tiri erano corti e in discesa quindi non molto inpegnativi il vero test lo farò più avanti... L'uniche due piante un po "pesanti", da tirare in salita erano due roveri di circa 25q e non ha fatto una piega considerando anche due ceppate di noccioli che erano nel tragitto e sono state praticamente sradicate. Il trattore (80 cavlalli), grazie al riduttore del verricello, non nessun sforzo e lavora con la 540 a 1100giri del motore. L'unica cosa è che ho sbagliato l'acqusto delle catene, sono troppo corte (2 metri) e quando devo fare un fascio di piante piccolle non riesci a prenderne molte. Tirate le somme la macchina va bene speriamo che duri.... ciao ciao

                                                    Commenta


                                                    • qui da me ce ne sono vari di bernardi e mi pare che vadano bene
                                                      solo chi ne fanno un uso professionale si è lamentato dicono che la frzione non sia delle migliori

                                                      Commenta


                                                      • nuova scoperta

                                                        cariamici sono andato alla ricerca d nuovi argani che soddisfassero le mie esigenze di lavoro forestale molto impegnativo ed ho scoperto una piccola produzione artigianale di argani forestali vermente doc. danno fino a cinque anni di granzia sulle loro macchine che sono di svariato genere dai meccanici idraulici, elttoidraulici ed un modello innovativi idromeccanico e vanno dai 50 ai 350 qli di tiro reali con un trattori di tutti i cavallaggio ed hanno un ingombro di soli 50 cm montano anche l'evoluzone del guidafune polidirezionale che istalla come optional la dapozzo e sono tanto sicuri di se che se li cotatti ti inviano gratuitamente un argano per provarlo una settimana in tutta italia. io lavoravo con altre marche mali ho abbandonati in tre anni non ho avuto rotture eccetto i cavi ed i prezzi sono competitivi.

                                                        Commenta


                                                        • Si vabbè...ma almeno dicci di che ditta si tratta...altrimenti come facciamo a contattarli?
                                                          Poi se riesci potresti postare maggiori info su pesi, prezzi, accessori...e se hai qualche foto sarebbe molto gradita.
                                                          Ciao
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • scusate il ritardo. 1900€ +iva si intende l'ho strappato al mio amico Refosco di cornedo vic. (vi). il 50Q con riduttore va un po' più lento del normale e lo si può applicare a trattori un po' meno potenti del richiesto per un vericello normale. il 50q con rid. lo si può applicare anche ad un trattore di circa 40 cv

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X